Prodotti per la protezione chimica e per camere bianche
DuPont Tyvek® 500 Labo. Tuta con cappuccio e copriscarpe antiscivolo fissati. Cuciture interne rinforzate. Polsi, caviglie e viso elasticizzati (elastico integrato). Elastico in vita (incollato). Zip e patta in Tyvek®. Bianca.
Numero completo del componente :
TYCHF7SWH00
Tessuto :
Tyvek® 500
Modello :
Tuta da lavoro con cappuccio e copriscarpe antiscivolo fissati ed elastici
Giunzione :
Cucitura rinforzata (interna)
Colore :
Bianco
Taglie :
SM,MD,LG,XL,2X,3X
Quantità cartone :
25 per scatola, confezioni singole
DuPont Tyvek® 500 Labo. Tuta con cappuccio e copriscarpe antiscivolo fissati. Disponibile in bianco, nelle taglie SM a 3X. Tuta robusta ma leggera (<250g per indumento). Cappuccio in 3 pezzi e gherone per una migliore vestibilità. Elastico attorno al viso, sui polsi, e le caviglie, e un elastico incollato in vita.
Gli indumenti in Tyvek® sono composti da un polietilene ad alta densità termolegato, e forniscono una soluzione equilibrata di protezione, durabilità e comfort. Tyvek® è permeabile ad aria e vapore acqueo, pur essendo repellente ai liquidi a base acquosa e agli aerosol. Offre un'eccellente barriera contro le particelle fini e le fibre (di dimensioni di 1 micron), ha un bassissimo rilascio di fibre e presenta un trattamento antistatico. Senza aggiunta di silicone.
Le applicazioni includono quelle in campo farmaceutico, laboratori, cosmetici, ottica ed elettronica.
Taglia prodotto | Numero Articolo | Aggiungi informazioni |
---|---|---|
SM | D14529838 | |
MD | D14529842 | |
LG | D14529854 | |
XL | D14529869 | |
2X | D14529877 | |
3X | D14529880 |
Dati relativi alle prestazioni meccaniche dei tessuti utilizzati per l'abbigliamento di protezione chimica di DuPont, elencati per l'abbigliamento selezionato a seconda dei metodi di prova e degli standard Europei rilevanti, se applicabili. Tali proprietà, incluse l'abrasione e la resistenza a cricche da flessione, la resistenza alla trazione e alla perforazione possono aiutare a valutare le prestazioni protettive.
Proprietà | Metodo di prova | Risultato | EN |
---|---|---|---|
Colore | N/A | Bianco | N/A |
Esposizione a basse temperature | N/A | Flessibilità conservata fino a -73 °C | N/A |
Esposizione a temperature elevate | N/A | Punto di fusione ~135 °C | N/A |
Peso base | DIN EN ISO 536 | 41.5 g/m2 | N/A |
Resistenza all'abrasione 7 | EN 530 Metodo 2 | >100 cicli | 2/6 1 |
Resistenza alla penetrazione di acqua | DIN EN 20811 | >10 kPa | N/A |
Resistenza alla perforazione | EN 863 | >10 N | 2/6 1 |
Resistenza alla rottura per flessione 7 | EN ISO 7854 Metodo B | >100000 cicli | 6/6 1 |
Resistenza alla rottura per flessione a -30°C | EN ISO 7854 Metodo B | >4000 cicli | N/A |
Resistenza alla trazione (MD) | DIN EN ISO 13934-1 | >30 N | 1/6 1 |
Resistenza alla trazione (XD) | DIN EN ISO 13934-1 | >30 N | 1/6 1 |
Resistenza allo frattura (Mullen Burst) | ISO 2758 | 280 kPa | N/A |
Resistenza allo strappo trapezoidale (MD) | EN ISO 9073-4 | >10 N | 1/6 1 |
Resistenza allo strappo trapezoidale (XD) | EN ISO 9073-4 | >10 N | 1/6 1 |
Resistenza di superficie RH 25%, esterno 7 | EN 1149-1 | < 2,5 • 109 Ohm | N/A |
Resistenza di superficie RH 25%, interno 7 | EN 1149-1 | < 2,5 • 109 Ohm | N/A |
Informazioni relative alle prestazioni protettive di un indumento in base agli standard Europei, quando applicabili. Include le caratteristiche importanti quali la protezione contro la contaminazione da particelle radioattive, resistenza delle cuciture e conservabilità. Infiltrazione all'interno e resistenza alla penetrazione da liquidi, in base alla classificazione pertinente per Tipi, sono le altre informazioni descritte.
Proprietà | Metodo di prova | Risultato | EN |
---|---|---|---|
Conservabilità 7 | N/A | 10 anni 6 | N/A |
Fattore di protezione 7 | EN 1073-2 | >50 | 2/3 3 |
Resistenza della cucitura | EN ISO 13935-2 | >75 N | 3/6 1 |
Tipo 5: Infiltrazione all'interno 11 | EN ISO 13982-2 | 1.5 % | N/A |
Tipo 5: Infiltrazione all'interno di particelle aeree solide | EN ISO 13982-2 | Superato | N/A |
Tipo 6: Resistenza alla penetrazione di liquidi (Test di resistenza agli spruzzi ridotti) | EN ISO 17491-4, Metodo A | Superato | N/A |
La permeazione è un processo tramite il quale un agente chimico solido, liquido o gassoso si muove attraverso un tessuto per indumenti protettivi a livello molecolare. I dati di permeazione forniscono un sostegno per la selezione dell'indumento protettivo più appropriato per una particolare applicazione e per fare una stima su quanto a lungo il capo può essere indossato con sicurezza. Medotologie di prove standardizzate vengono utilizzate per determinare la resistenza dei materiali di DuPont alla permeazione. I risultati possono essere selezionati in base a un agente chimico, una classe chimica o un tessuto specifici.
Nome sostanza pericolosa / chimica | Stato fisico | CAS | BT Act | BT 0.1 | BT 1.0 | EN | SSPR | MDPR μg/cm²/min | Cum 480 | Tempo 150 | ISO |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Acetate di sodio (sat) | Liquido | 127-09-3 | >480 | >480 | >480 | 6 | <0.005 | 0.005 | |||
Acido acetico (30%) | Liquido | 64-19-7 | imm | imm | imm | 13.5 | 0.001 | ||||
Acido cloridrico (16%) | Liquido | 7647-01-0 | imm | imm | imm | na | 0.05 | ||||
Acido cloridrico (32%) | Liquido | 7647-01-0 | imm | imm | imm | na | 0.05 | ||||
Acido formico (30%) | Liquido | 64-18-6 | imm | imm | imm | nm | 0.001 | ||||
Acido fosforico (50%) | Liquido | 7664-38-2 | >480 | >480 | >480 | 6 | <0.05 | 0.05 | |||
Acido nitrico (10%) | Liquido | 7697-37-2 | >120 | >240 | >480 | 6 | <0.005 | 0.005 | |||
Acido nitrico (30%) | Liquido | 7697-37-2 | imm | imm | imm | 4.6 | 0.001 | ||||
Acido solforico (18%) | Liquido | 7664-93-9 | >240 | >240 | >480 | 6 | <0.05 | 0.05 | |||
Acido solforico (30%) | Liquido | 7664-93-9 | >10 | >240 | >240 | 5 | <0.05 | 0.05 | |||
Acido solforico (50%) | Liquido | 7664-93-9 | imm | >30 | >60 | 3 | 38 | 0.01 | |||
Acido solforico estere dimetilico | Liquido | 77-78-1 | imm | imm | imm | >160 | 0.02 | ||||
Alcool glicolico | Liquido | 107-21-1 | imm | imm | imm | 6.6 | 0.002 | ||||
Ammoniaca caustica (16%) | Liquido | 1336-21-6 | imm | imm | imm | 20.3 | 0.005 | ||||
Ammoniaca caustica (28% - 30%) | Liquido | 1336-21-6 | imm | imm | imm | 16.7 | 0.014 | ||||
Carboplatin (10 mg/ml) | Liquido | 41575-94-4 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.001 | 0.001 | |||
Carmustine (3.3 mg/ml, 10 % Etanolo) | Liquido | 154-93-8 | imm | imm | >240 | 5 | <0.3 | 0.001 | |||
Cisplatin (1 mg/ml) | Liquido | 15663-27-1 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.0002 | 0.0002 | |||
Cloruro mercurico II (sat) | Liquido | 7487-94-7 | >480 | >480 | >480 | 6 | <0.01 | 0.01 | |||
Cromato di potassio (sat) | Liquido | 7789-00-6 | >480 | >480 | >480 | 6 | <0.005 | 0.005 | |||
Cyclo phosphamide (20 mg/ml) | Liquido | 50-18-0 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.002 | 0.002 | |||
Dimetil solfato | Liquido | 77-78-1 | imm | imm | imm | >160 | 0.02 | ||||
Doxorubicin HCl (2 mg/ml) | Liquido | 25136-40-9 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.003 | 0.003 | |||
Etano 1,2-diolo | Liquido | 107-21-1 | imm | imm | imm | 6.6 | 0.002 | ||||
Etoposide (Toposar®, Teva) (20 mg/ml, 33.2 % (v/v) Etanolo) | Liquido | 33419-42-0 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.01 | <0.01 | |||
Fluorouracil, 5- (50 mg/ml) | Liquido | 51-21-8 | imm | imm | >30 | 2 | na | 0.001 | |||
Ganciclovir (3 mg/ml) | Liquido | 82410-32-0 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.005 | 0.005 | |||
Gemcitabine (38 mg/ml) | Liquido | 95058-81-4 | imm | >60 | >240 | 5 | <0.4 | 0.005 | |||
Glicerina | Liquido | 56-81-5 | >240 | >480 | >480 | 6 | 0.03 | 0.01 | |||
Glicole etilenico | Liquido | 107-21-1 | imm | imm | imm | 6.6 | 0.002 | ||||
Gluteraldeide | Liquido | 56-81-5 | >240 | >480 | >480 | 6 | 0.03 | 0.01 | |||
Hydroxyde d'ammonium (16%) | Liquido | 1336-21-6 | imm | imm | imm | 20.3 | 0.005 | ||||
Hydroxyde d'ammonium (28% - 30%) | Liquido | 1336-21-6 | imm | imm | imm | 16.7 | 0.014 | ||||
Idrossido di potassio (40%) | Liquido | 1310-58-3 | imm | imm | >30 | 2 | 0.7 | 0.001 | |||
Idrossido di sodio (10%) | Liquido | 1310-73-2 | >240 | >480 | >480 | 6 | <0.005 | 0.005 | |||
Idrossido di sodio (40%) | Liquido | 1310-73-2 | imm | >30 | >240 | 5 | <0.005 | 0.005 | |||
Idrossido di sodio (50%) | Liquido | 1310-73-2 | imm | >30 | >240 | 6 | 0.85 | 0.01 | |||
Idrossido di sodio (>95%, solido) | Solido | 1310-73-2 | >480 | >480 | >480 | 6 | <0.01 | 0.01 | |||
Ifosfamide (50 mg/ml) | Liquido | 3778-73-2 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.009 | 0.009 | |||
Ipoclorito di sodio (10-15 % active chlorine) | Liquido | 7681-52-9 | >240 | >240 | >480 | 6 | <0.6 | 0.05 | |||
Ipoclorito di sodio (5.25-6%) | Liquido | 7681-52-9 | >480 | >480 | >480 | 6 | <0.025 | 0.025 | |||
Irinotecan (20 mg/ml) | Liquido | 100286-90-6 | imm | >240 | >240 | 5 | <0.1 | 0.0028 | |||
Methotrexate (25 mg/ml, 0.1 N NaOH) | Liquido | 59-05-2 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.001 | 0.001 | |||
Mitomycin (0.5 mg/ml) | Liquido | 50-07-7 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.0009 | 0.0009 | |||
Nicotina (9 mg/ml) | Liquido | 54-11-5 | >480 | >480 | >480 | 6 | <0.08 | 0.08 | |||
Oxaliplatin (5 mg/ml) | Liquido | 63121-00-6 | imm | imm | imm | na | 0.006 | ||||
Paclitaxel (Hospira) (6 mg/ml, 49.7 % (v/v) Etanolo) | Liquido | 33069-62-4 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.01 | <0.01 | |||
Perossido di idrogeno (10%) | Liquido | 7722-84-1 | >10 | >10 | >480 | 6 | <0.01 | 0.01 | |||
Perossido di idrogeno (30%) | Liquido | 7722-84-1 | imm | imm | imm | >0.11 | 0.04 | ||||
Propano -1,2,3-triolo | Liquido | 56-81-5 | >240 | >480 | >480 | 6 | 0.03 | 0.01 | |||
Soda caustica (10%) | Liquido | 1310-73-2 | >240 | >480 | >480 | 6 | <0.005 | 0.005 | |||
Soda caustica (40%) | Liquido | 1310-73-2 | imm | >30 | >240 | 5 | <0.005 | 0.005 | |||
Soda caustica (50%) | Liquido | 1310-73-2 | imm | >30 | >240 | 6 | 0.85 | 0.01 | |||
Soda caustica (>95%, solido) | Solido | 1310-73-2 | >480 | >480 | >480 | 6 | <0.01 | 0.01 | |||
Sodium chloride (9 g/l) | Liquido | 7647-14-5 | >240 | >240 | >240 | 5 | <0.02 | 0.02 | |||
Thiotepa (10 mg/ml) | Liquido | 52-24-4 | imm | imm | imm | na | 0.001 | ||||
Vincristine sulfate (1 mg/ml) | Liquido | 2068-78-2 | >240 | >240 | >240 | 6 | <0.001 | 0.001 | |||
Vinorelbine (0.1 mg/ml) | Liquido | 71486-22-1 | >240 | >240 | >240 | 6 | <0.0209 | 0.00209 |
Il comfort di un indumento protettivo durante l'uso è ampiamente determinato dal suo peso, dalla sua permeabilità al vapore e all'aria (traspirabilità) e dalle proprietà isolanti. I dati su queste caratteristiche sono forniti in base ai metodi di prova e, come per gli altri dati, possono essere confrontati per modelli di indumenti.
Proprietà | Metodo di prova | Risultato | EN |
---|---|---|---|
Permeabilità all'aria (Metodo Gurley) | ISO 5636-5 | Sì | N/A |
Permeabilità all'aria (Metodo Gurley) | ISO 5636-5 | < 45 s | N/A |
Resistenza al vapore acqueo, Ret | EN 31092/ISO 11092 | 11.3 m2*Pa/W | N/A |
Resistenza termica, Rct | EN 31092/ISO 11092 | 16.3*10-3 m2*K/W | N/A |
Resistenza termica, valore clo | EN 31092/ISO 11092 | 0.105 clo | N/A |
Un metodo di prova specifico, il metodo EN ISO 6530, è utilizzato per misurare gli indici di penetrazione, assorbimento e repellenza di un tessuto per indumenti protettivi esposto ad agenti chimici liquidi. I risultati qui elencati riflettono la resistenza alla penetrazione e alla repellenza dei tessuti di DuPont a 30% di acido solforico e a 10% di idrossido di sodio.
Proprietà | Metodo di prova | Risultato | EN |
---|---|---|---|
Repellenza ai liquidi, Acido Solforico (30%) | EN ISO 6530 | >95 % | 3/3 1 |
Repellenza ai liquidi, Idrossido di sodio (10%) | EN ISO 6530 | >95 % | 3/3 1 |
Resistenza alla penetrazione di liquidi, Acido Solforico (30%) | EN ISO 6530 | <1 % | 3/3 1 |
Resistenza alla penetrazione di liquidi, Idrossido di sodio (10%) | EN ISO 6530 | <1 % | 3/3 1 |
Informazioni dettagliate sulle prestazioni protettive (resistenza alla penetrazione) degli indumenti di DuPont quando esposti ad aerosol contaminati biologicamente, liquidi e polveri, oltre a sangue, fluidi corporei e agenti patogeni a trasmissione ematica. Classificazione secondo gli standard europei rilevanti.
Proprietà | Metodo di prova | Risultato | EN |
---|---|---|---|
Resistenza alla penetrazione di aerosol contaminati biologicamente | ISO/DIS 22611 | Superato | 1/3 2 |
Resistenza alla penetrazione di agenti patogeni trasmessi dal sangue utilizzando phi X 174 batteriofago | ISO 16604 Procedura C | Nessuna classificazione | Nessuna classificazione 2 |
Resistenza alla penetrazione di liquidi contaminati | EN ISO 22610 | ≤ 15 min | 1/6 2 |
Resistenza alla penetrazione di particelle solide contaminate | ISO 22612 | Superato | 1/3 2 |
Resistenza alla penetrazione di sangue e fluidi corporei utilizzando sangue sintetico | ISO 16603 | 3,5 kPa | 3/6 2 |
Diffusione delle particelle (Helmke Drum), Dati sull'efficienza della filtrazione batterica, Dati sulla propensione allo sfilacciamento a secco
Proprietà | Metodo di prova | Risultato | EN |
---|---|---|---|
Propensione allo sfilacciamento, esterno | BS 6909 | 56 numero medio di particelle/17 litri di aria | N/A |
Propensione allo sfilacciamento, interno | BS 6909 | 128 numero medio di particelle/17 litri di aria | N/A |